Costo del menu' € 25,00.
Nell'attesa di una vostra risposta auguro a tutti un felice e sereno Natale a voi e alle vostre famiglie.
A presto
Fabio
AMATORI MASTER FEMMINILE Campionato Regionale di Società - 3° prova | 10:30 |
AMATORI MASTER MASCHILE Campionato Regionale di Società - 3° prova | 11:00 |
Il nuovo tracciato si allontana dallo "Stadio del Cross", ormai costretto fra il cemento, per avvicinarsi ai mulini, e non solo ai tradizionali Cozzi e Meraviglia, ma anche agli altri tre che hanno fatto la storia della Cinque Mulini: De Toffol, Montoli e Galletto.
L'intento è quello di riportare la campestre alle sue origini e, sebbene non sia possibile proporre già nel 2010 il passaggio all'interno di tutti e cinque i mulini, questo forte cambiamento lascia ben sperare per le prossime edizioni.
Il giro più lungo del tracciato è di circa 2 Km, la giusta distanza per permettere agli atleti di passare più volte attraverso i mulini e per consentire al pubblico di godersi la gara da vicino.
Infatti la particolare conformazione del "vallo", così si chiamano i campi che ospiteranno la Cinque Mulini, è tale da offrire agli spettatori delle tribune naturali dalle quali osservare ogni passaggio della competizione.
Nella mattinata di Domenica 7 Febbraio 2010 a Casorate Sempione (Va) si svolgerà la seconda edizione della PU.MA TEN, gara podistica omologata Fidal di km. 10 per le vie del paese.
Il 21 Febbraio a DESENZANO DEL GARDA
– c/o Tresine SpA, località Monte Corno 1 si svolgerà il II° Cross del “Monte Corno” categorie Amatori e Masters m/f valevole come:Campionati Regionali Individuali di Corsa Campestre categorie Masters m/f
5ª Prova Campionato Regionale di Società di Corsa Campestre categorie Masters m/f
Trofeo delle Provincie Lombarde di Corsa Campestre categorie Masters m/f
3ª Prova Campionato Provinciale di Società di Corsa Campestre categorie Amatori e Masters m/f
Ritrovo ore 08.30 – Inizio gare ore 10.00
Programma gare a seguire:
• Amatori/Master donne 4 km (1 giro del percorso)
. MM50 e oltre 7 km (2 giri del percorso)
. MM40+mm45 7 km (2 giri del percorso )
. Amatori , MM35 7 km (2 giri del percorso)
Testo e foto realizzate da corsamica
L’ultima tappa del Winter Challenge 2009 ci porta in quel di Casorate Sempione dove l’Atletica Casorate organizza la 1^ edizione del Cross del Roncaccio. 5 sono i km da disputare su un tracciato con molti andirivieni e con un terreno abbastanza sconnesso che mette a dura prova le caviglie degli atleti. Non è rimasto molto da decidere per le prime posizioni assolute, saldamente in mano a Oukhrid Loussain (CSI Varese) e a Bianchi Ilaria (Atl. Vallecamonica) che puntano nella giornata odierna al poker di vittorie. 210 gli iscritti alla gara, l’entusiasmo è alto e anche il meteo ci da una mano anche se la temperatura è abbastanza bassa. Alle 9:45 la partenza degli atleti schierati sotto il gonfiabile. Partenza che avviene in un campo adiecente quello d’arrivo. Primo giro di 500 mt di lancio e poi altri due di circa 2 km per arrivare ai 5 km finali con gli ultimi trecento metri costeggiando la pista d’atletica. Subito dopo il via il gruppo è costretto a compattarsi, infatti il sentiero si fa stretto e bisogna sgomitare. Qualche “big” rimane intrappolato e nel giro di lancio cerca di farsi largo con mestiere. Al passaggio del 1° minigiro sono tre atleti di casa a fare il ritmo ma poco dopo si porta davanti Castagna (Atl. Magnago) seguito da Raimondi Matteo (Atl. Palzola) e da Luciani Simone (Comense) che non vuole perdere di vista quest’ultimo in quanto molto vicini in classifica. Subito dietro tutti gli altri con Oukhrid che controlla. Quando non manca tantissimo al traguardo è Luciani che prova a fare l’andatura seguito da un caparbio Raimondi e da un Rahhal Nader (Atl Arcisate) che prova a mettere il naso fuori dal gruppo. Seguono Andrea Lavazza (Ondaverde), Salvioni Matteo (Comense) e Oukhrid. All’ingresso del campo sportivo è volata lunga. Si impone, questa volta con più fatica del solito Oukhrid Lhoussain con il tempo di 16’30’’, 2° Salvioni Matteo (Comense) in 16’31’’. 3° Rahhal Nader (Atl. Arcisate) 16’35’’, 4° Luciani Simone (Comense) 16’36’’ che riesce a distanziare il suo rivale e 5° Raimondi Matteo (Atl. Palzola), tempo 16’39’’. In campo femminile non c’è stata storia come al solito e Bianchi Ilaria (Atl. Vallecamonica) si aggiudica in scioltezza anche la 4^ tappa con il tempo di 18’29’’. Al 2° posto troviamo con il tempo di 19’11’’ Drelicharz Joanna (Runner Team Volpiano). 3^ l’atleta di casa Murgia Silvia che chiude la sua gara in 19’27’’.
Il podio finale per la categoria vede vincitrice Bianchi Ilaria in 1h14’33’’, 2^ Murgia Silvia 1h17’47’’, 3^ Strozzi Lorena 1h20’02’’.
Il podio finale maschile vede al gradino più alto Oukhrid Lhoussain in 1h05’13’’, 2° Luciani Simone 1h07’08’’, 3° Raimondi Matteo 1h07’28.
La classifica di tappa la trovate <<QUI>>. La classifica generale finale <<QUI>>.
Oggi prima gara sociale per il Marathon Max. Sono subito scintille tra gli atleti ancor prima del via. Molti gli sfottò con “oggi ti batto” ecc. ecc. Ci aspettiamo una buona prova da Pesce Zeffiro che può ancora arrivare primo nella sua categoria in quanto staccato solo di 5’’ da chi lo precede. Nonostante sia gara sociale gi atleti al via sono solo 16, ma ci sono tutti i migliori del gruppo. Pronti via, è Paonessa Mario il primo dei nostri atleti a proporsi nelle prime posizioni del gruppo. Lo seguono a breve distanza Lia Giacomo e Antognazza Alberto. Passa leggermente staccato Pesce Zeffiro che stà curando il suo avversario con un Mulè Francesco non molto smagliante. A qualche secondo Luca Scarpa che come al solito va in progressione. A 2,5 dal traguado è ancora sorprendentemente Paonessa Mario a condurre le danze e non sembra voler cedere. Lo segue a una decina di metri Alberto Antognazza in un crescendo di forma. A una decina di secondi un terzetto capitanato da Mulè Francesco e composto anche da Lia Giacomo e Scarpa Luca. Pesce Zeffiro si è leggermente attardato e viene recuperato da Casagrande Filippo che cerca di aiutarlo nella sua impresa alla ricerca del 1° posto di categoria. A un km dal traguardo Luca Scarpa ha completato la sua rimonta e conduce per i nostri colori, lo seguono Antognazza Alberto e Paonessa Mario leggermente affaticato da una partenza veloce. A 10 mt da Mario, Mulè Francesco ce la stà mettendo tutta per tentare di ricucire lo strappo, a 5’’ lo segue Lia Giacomo. Più staccati gli altri. Sotto il gonfiabile del traguardo si presenta così in solitaria Scarpa Luca che termina in 17’16’’. 2° Antognazza Alberto 17’40’’. 3° Paonessa Mario 17’42’’ che precede di 3’’ Mulè Francesco. Brava la nostra Cinzia Lischetti che chiude la gara come 5^ donna assoluta e 4^ di categoria. E’ andata male invece a Pesce Zeffiro che non è riuscito nell’impresa di battere il suo avversario diretto. Riesce a portare a casa un buonissimo 2° posto di categoria. Buono anche il 4° posto negli M40 di Lia Giacomo.
Diciamocelo francamente oggi la delusione viene da Mulè Francesco che oggi è stato “spazzolato” anche da uno Spazzacamino!!!
Ecco l’ordine d’arrivo dei nostri atleti:
Posizione | Cognome | Nome | Anno | Sesso | Cat | PosCat | Tempo | Media |
1 | SCARPA | LUCA | 1978 | M | TM | 17 | 00:17:16 | 17,37 |
2 | ANTOGNAZZA | ALBERTO | 1970 | M | TM | 21 | 00:17:40 | 16,99 |
3 | PAONESSA | MARIO | 1970 | M | TM | 22 | 00:17:42 | 16,95 |
4 | MULE' | FRANCESCO | 1975 | M | TM | 24 | 00:17:45 | 16,91 |
5 | LIA | GIACOMO | 1963 | M | M40 | 3 | 00:17:51 | 16,81 |
6 | CASAGRANDE | FILIPPO | 1970 | M | TM | 27 | 00:18:03 | 16,62 |
7 | AMATO | DONATO | 1963 | M | M40 | 7 | 00:18:06 | 16,58 |
8 | PESCE | ZEFFIRO | 1959 | M | M50 | 2 | 00:18:21 | 16,35 |
9 | PEZZINI | ROBERTO | 1951 | M | M50 | 6 | 00:19:09 | 15,66 |
10 | GRAMEGNA | LUCIANO | 1955 | M | M50 | 7 | 00:19:11 | 15,64 |
11 | BOSIO | AGOSTINO | 1980 | M | TM | 34 | 00:19:30 | 15,39 |
12 | MONTICHIARI | GIUSEPPE | 1961 | M | M40 | 24 | 00:19:36 | 15,31 |
13 | CARGNIN | LUCA | 1966 | M | M40 | 27 | 00:19:44 | 15,20 |
14 | LISCHETTI | CINZIA | 1978 | F | TF | 4 | 00:19:48 | 15,15 |
15 | CEREDA | ORLANDO | 1973 | M | TM | 45 | 00:20:11 | 14,87 |
16 | TONIAZZO | LUCA | 1972 | M | TM | 53 | 00:21:47 | 13,77 |
Testo redatto da corsamica che ringraziamo.
Uno dei momenti più commoventi è senza dubbio il ricordo di Stefano Pieri presidente AVIS prematuramente scomparso a cui è dedicata la gara di oggi. La dedica letta al momento delle premiazioni recita più o meno così:
Caro Stefano, come vedi i globuli rossi vestiti da Babbo Natale hanno corso anche oggi per ricordare a tutti la gioia della vera solidarietà di cui sei stato esempio e lo fanno nel giorno in cui si festeggia Colei che ci ha fatto il Dono più Grande.
Noi molto più umilmente, come gruppo sportivo Marathon Max ci siamo prodigati affinchè tutto potesse andare per il meglio. Coadiuvati da un infaticabile Paolo del negozio Brogioli Sport, aiutati dalle fantastiche persone della protezione civile, della croce rossa, dei vigili urbani e dei tanti volontari abbiamo cercato di far diventare una festa quella che resta pur sempre una manifestazione sportiva. Si perchè sotto i vestiti di Babbo Natale palpitano cuori di veri atleti, anche quelli che arrivano dopo mezzora dal primo. Anche a loro va il nostro applauso più grande per aver partecipato con gioia alla nostra gara. Tanti infatti i sorrisi sotto il gonfiabile del targuardo, tanta anche la folla assiepata dietro le transenne ad incitare gli atleti. Alta anche la partecipazione dei bambini che vivono con schiettezza queste manifestazioni senza farsi coinvolgere troppo dall’agonismo. I partecipanti complessivamente hanno superato penso le 700 unità. Dopo le belle gare dei più piccoli alle 10:15 con un quarto d’ora di ritardo (scusateci, faremo meglio l’anno prossimo) il gruppone di Babbi Natale prende il via riversando sulle strade di Tradate la sua scia rossa. Una scia che al primo passaggio sembra non finire mai, è una scia che dona gioia e tanta allegria. I primi però fanno sul serio e dopo il primo passaggio sotto il gonfiabile del traguardo cominciano ad aumentare l’andatura allungando il gruppo di globuli rossi in una lunga fila indiana. Mentre aspettiamo l’arrivo dei migliori continua incessante il passaggio degli atleti. Quest’anno ci sono dei tocchi di classe con due atleti vestiti da renna e un terzo munito di slitta, pronti per la consegna dei doni natalizi, molti i cani al seguito alcuni con tanto di cappellino rosso e pettorale. Una mamma porta i suoi bimbi in un passeggino addobbato a mo’ di slitta, complimenti! Dal par mio oggi ho esagerato, foto, filmato e… speaker! ma come dice il proverbio, chi fa da se fa per…!
Il primo atleta a tagliare il traguardo tra gli applausi dei cittadini di Tradate accorsi molto numerosi è Brambilla Marco (Atl. S. Marco) che bissa il successo dell’edizione precedente. Al 2° posto si piazza il forte Rahhal Nader (Atl. Miotti) e al 3° Stefano Castagna (Magnago). Nella categoria femminile si impone Speroni Sara che precede nell’ordine Saliman Martina e Saponara Alessandra.
Belle le premiazioni (anche se un po’ confuse) con tanti bambini vogliosi di ritirare l’ambito premio con tanto di medaglia ricordo.
Altre foto le potrete trovare sul sito Onemarathonforcapasso cliccando <<QUI>>. Se non ricordo male filmati si potranno vedere sul sito di Varesenews clicca <<QUI>> per vedere alcune foto e l’articolo annesso, e su Rete 55 (tramite Stilecorsa)
Concludo rinnovando i ringraziamenti a tutti quelli che si sono prodigati oggi per la riuscita della manifestazione e invitando tutti gli atleti alla prossima edizione.
per il G.S. Marathon Max
Questo l'ordine d'arrivo odierno del Max:
Posizione | Cognome | Nome | Anno | Sesso | Cat | PosCat | Tempo | Media |
1 | MULE' | FRANCESCO | 1975 | M | TM | 11 | 00:16:49 | 16,76 |
2 | LIA | GIACOMO | 1963 | M | M40 | 5 | 00:17:06 | 16,49 |
3 | PAONESSA | MARIO | 1970 | M | TM | 12 | 00:17:10 | 16,43 |
4 | AMATO | DONATO | 1963 | M | M40 | 9 | 00:17:39 | 15,98 |
5 | PESCE | ZEFFIRO | 1959 | M | M50 | 2 | 00:17:48 | 15,84 |
6 | MONTICHIARI | GIUSEPPE | 1961 | M | M40 | 20 | 00:18:15 | 15,46 |
7 | CARGNIN | LUCA | 1966 | M | M40 | 27 | 00:18:58 | 14,86 |
8 | GRAMEGNA | LUCIANO | 1955 | M | M50 | 7 | 00:19:00 | 14,85 |
9 | PEZZINI | ROBERTO | 1951 | M | M50 | 9 | 00:19:14 | 14,66 |
10 | LISCHETTI | CINZIA | 1978 | F | TF | 5 | 00:19:16 | 14,64 |
11 | ALZATI | CLAUDIO | 1953 | M | M50 | 16 | 00:20:40 | 13,64 |
12 | TONIAZZO | LUCA | 1972 | M | TM | 38 | 00:20:48 | 13,56 |
Pos. | Nome | Età | Categoria | Tempo | |
1 | Paoletta Cristian | 29 | Amatori - 1 | F | 17,46 |
6 | Scarpa Luca | 31 | Amatori - 2 | G | 18,01 |
3 | Mulè Francesco | 34 | Amatori - 2 | G | 18,12 |
4 | Antognazza Alberto | 39 | Senior - 35 | G | 18,22 |
5 | Paonessa Mario | 39 | Senior - 35 | G | 18,27 |
6 | Casagrande Filippo | 36 | Senior - 35 | G | 18,36 |
7 | Lia Giacomo | 46 | Senior - 45 | H | 18,39 |
8 | Amato Donato | 46 | Senior - 45 | H | 18,58 |
9 | Pezzini Roberto | 58 | Senior - 55 | I | 19,14 |
10 | Pesce Zeffiro | 50 | Senior - 50 | I | 19,19 |
11 | Montichiari Giuseppe | 48 | Senior - 45 | H | 19,36 |
12 | Migliorini Giovanni | 45 | Senior - 45 | H | 20,07 |
13 | Gramegna Luciano | 54 | Senior - 50 | I | 20,14 |
14 | Cargnin Luca | 43 | Senior - 40 | H | 20,19 |
15 | Lischetti Cinzia | 31 | V2 - MF 30 | B | 20,54 |
16 | Alzati Claudio | 56 | Senior - 55 | I | 21,53 |
17 | Toniazzo Luca | 37 | Senior - 35 | G | 22,33 |
18 | Milone Fabio | 34 | Amatori - 2 | G | 22,51 |
Come già anticipato l'ultima gara sociale 2009 si svolgerà il29 Novembre (Domenica): CASTIGLIONE OLONA km. 5 Denominazione Gara: 1° Athlon Cross - Organizzazione: CSI Athlon Runners Ritrovo: ore 8,00 presso ex pista speedway di via Asiago a Castiglione Olona. Partenze: mini giro ore 9,30 Giro lungo ore 9,45 Informazioni: http://athlon-runners.spaces.live.com, e-mail: athlon.runners@yahoo.it Responsabile Sig. Fernando Casu tel. 339-1209262.
La prima gara sociale del trofeo 2010 si svolgerà il 13 Dicembre (Domenica): CASORATE SEMPIONE km. 5 Denominazione Gara: 1° Cross del Roncaccio - Organizzazione: Amatori Atletica Casorate S. Ritrovo: ore 8,00 presso il Centro Sportivo Comunale/Area Feste di via Roma 104 Partenze: mini giro ore 9,30 Giro lungo ore 9,40. Informazioni: www.atletica-casorate.it e-mail: info@atletica-casorate.it
Entrambe le gare sono inserite nel trofeo Winter Challenge, composto da quattro gare di corsa campestre.
Per il calendario completo si può consultare il blog Corsamica o il sito dell'atletica casorate. Ciao.Francesco.
Pos | Pos. M/ | Pos. CAT | Pett. | Cognome Nome | Societa' | Naz. | Cat. | Tempo | RealTime |
21 | 21 | 3 | 89 | PAOLETTA CRISTIAN | G.S. MARATHON MAX | ![]() | TM | 00:38:08 | 00:38:07 |
32 | 31 | 8 | 79 | MULE' FRANCESCO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | TM | 00:39:20 | 00:39:16 |
40 | 38 | 9 | 92 | SCARPA LUCA | G.S. MARATHON MAX | ![]() | TM | 00:40:34 | 00:40:25 |
45 | 43 | 9 | 85 | CASAGRANDE FILIPPO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM35 | 00:40:55 | 00:40:48 |
51 | 49 | 5 | 83 | AMATO DONATO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM45 | 00:41:16 | 00:41:12 |
70 | 67 | 3 | 96 | PEZZINI ROBERTO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM55 | 00:42:21 | 00:42:16 |
72 | 69 | 8 | 80 | LIA GIACOMO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM45 | 00:42:26 | 00:42:23 |
73 | 70 | 15 | 91 | FURLAN DANIELE | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM35 | 00:42:26 | 00:42:19 |
88 | 84 | 18 | 88 | BOSIO AGOSTINO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | TM | 00:43:09 | 00:43:01 |
111 | 106 | 14 | 94 | MONTICHIARI GIUSEPPE | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM45 | 00:44:22 | 00:44:18 |
118 | 112 | 14 | 84 | CARGNIN LUCA | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM40 | 00:44:55 | 00:44:52 |
128 | 122 | 28 | 463 | RESTELLI ALESSANDRO | MARATHON MAX | ![]() | TM | 00:45:20 | 00:45:14 |
160 | 149 | 24 | 87 | MIGLIORINI GIOVANNI | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM45 | 00:46:48 | 00:46:41 |
163 | 152 | 1 | 86 | LISCHETTI CINZIA | G.S. MARATHON MAX | ![]() | TF | 00:46:52 | 00:46:49 |
188 | 172 | 15 | 81 | MATTIOLI SANDRO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM50 | 00:47:45 | 00:47:31 |
217 | 199 | 45 | 90 | TONIAZZO LUCA | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM35 | 00:48:58 | 00:48:50 |
240 | 221 | 12 | 82 | ALZATI CLAUDIO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM55 | 00:49:39 | 00:49:33 |
320 | 297 | 48 | 93 | LISCHETTI DANIELE | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM40 | 00:53:12 | 00:53:06 |
CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ CAMPESTRE MASTER U/D - TROFEO LOMBARDIA
Il Comitato Regionale Lombardia della FIDAL indice il Campionato Regionale di Società di Corsa Campestre riservato agli atleti ed alle atlete delle Categorie Master U/D tesserati per
l’anno 2010 a Società Lombarde.
Le manifestazioni valide sono le seguenti:
Prova Data Località
1
a prova: 06 gennaio 2010 SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI)2
a prova: 17 gennaio 2010 PADERNO DUGNANO (MI)3
a prova: 31 gennaio 2010 S. VITTORE OLONA (MI)4
a prova: 14 febbraio 2010 MORBEGNO (SO)5
a prova: 21 febbraio 2010 DESENZANO DEL GARDA (BS) Campionato Regionale IndividualeOrari di svolgimento della 2^ prova Paderno Dugnano), della 4^ prova
(Morbegno) e della 5^ prova (Desenzano d/G):
Ritrovo ore 8.30
Termine Conferma Iscrizioni ore 9.30
Inizio Gare ore 10.00
0rari della 1^ Prova (S. Giorgio su Legnano) e della 3^ Prova (S. Vittore Olona):
L’Organizzazione si riserva la possibilità di spostare l’inizio delle gare per esigenzetelevisive.
PUNTEGGI
In tutte le gare previste verranno assegnati i seguenti punteggi individuali:
-M35-M40-M45 50 punti al 1° class. ed a scalare di un punto sino al 50° posto. -F35-F40-F45 50 punti al 1° class. ed a scalare di un punto sino al 50° posto
-M50-M55 -M60 30 punti al 1° class. ed a scalare di un punto sino al 30° posto. -F50-F55 F60 30 punti al 1° class. ed a scalare di un punto sino al 30° posto
-M65-M70-M75-M80 e oltre 15 punti al 1° class. ed a scalare di un punto sino al 15° posto. -F65-F 70-F75-F80 e oltre 15 punti al 1° class. ed a scalare di un punto sino al 15° posto
In ogni categoria verrà assegnato un punto a tutti coloro che si classificheranno al termine della gara.
CLASSIFICA PER SOCIETÀ
Le classifiche verranno stilate sommando i punteggi ottenuti dai migliori 4 atleti/e di Società per ognuna delle Categorie di età fino ad un massimo di 20 punteggi e conseguiti da ogni
Società in 4 delle 5 manifestazioni previste.
Esiste l’obbligo di partecipare alla prova di Campionato Regionale Individuale U/D prevista per il 21 FEBBRAIO 2010 a Desenzano del Garda (BS).
In caso di parità, la Classifica di Società sarà determinata tenendo conto del miglior piazzamento ottenuto dalla Società (somma dei punti di una prova). In caso di ulteriore parità varrà il
miglior piazzamento del singolo atleta in almeno due manifestazioni.
PREMI
A cura del C.R.L. verranno premiate le prime 3 (tre) Società Uomini e le prime 3 (tre) Società Donne.
______________________________________________________________________________________
TROFEO DELLE PROVINCIE LOMBARDE DI CORSA CAMPESTRE – Categoria MASTER U/D
Il Comitato Regionale Lombardia della F.I.D.A.L. indice la 1^ edizione del “Trofeo delle Provincie Lombarde di Corsa Campestre ”, manifestazione di corsa campestre per rappresentative
provinciali riservata alla Categoria Master U/D
La manifestazione si terrà in prova unica a
a Desenzano del Garda (BS). in data 21 FEBBRAIO 2010 contestualmente al Campionato Regionale di corsa campestre cat. Master.CRITERI DI CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI
Ogni squadra sarà composta da un massimo di 10 rappresentanti per le categorie femminili e 10 rappresentanti per le categorie maschili, uno per ciascuna delle seguenti categoria di età:
F/M35-F/M40-F/M45-F/M50-F/M55-MF/M60-F/M65-F/M70-F/M75-F/M80 e oltre
Il criterio di convocazione degli atleti di ciascuna rappresentativa provinciale sarà basato sui risultati dei campionati provinciali individuali e, in subordine, sui risultati individuali ottenuti
dagli atleti che prenderanno parte al campionato regionale di società come qui indicato:
- saranno convocati gli atleti vincitori del campionato provinciale
2010 di ciascuna categoria di età prevista dal regolamento del Trofeo- qualora non esistano campioni provinciali e’ lasciata facoltà ai responsabili master provinciali di convocare gli atleti componenti la rappresentativa secondo criteri di loro scelta
..
COMUNICAZIONE DELLA COMPOSIZIONE DELLE RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI
La composizione delle rappresentative provinciali dovrà essere comunicata dai Comitati Provinciali al Comitato Regionale entro
il mercoledì precedente la gara.Si invitano i Comitati Provinciali a rendere riconoscibili durante la disputa della gara gli atleti componenti della rappresentativa.
PUNTEGGI E CRITERI DI CLASSIFICA
Per ogni categoria di sesso/età saranno assegnati 15 punti al primo atleta facente parte delle rappresentative provinciali classificato e punteggi a scalare di un’unità per tutte le successive
posizioni di classifica.
Il punteggio complessivo della provincia sarà dato dalla somma di tutti i punteggi acquisiti dai suoi atleti sia delle categorie femminili che maschil
iLa classifica finale sarà stilata sulla base dei migliori 10 punteggi ottenuti da ciascuna Provincia
In caso di parità, la classifica sarà determinata tenendo conto dei migliori piazzamenti ottenuti dagli atleti della Provincia nella classifica finale di ciascuna categoria.
PREMI
A cura del C.R.L. verrà premiata sul campo di gara al termine della manifestazione la prima provincia classificata con la consegna del Trofeo delle Provincie Lombarde.