domenica 8 giugno 2008

classifica sociale al 07-06-08













































Pos.
Nome
Età
totale
1
Lia Giacomo
45
368
2
Mulè Francesco
33
348
3
Barbatti Dario
37
327
4
Gramegna Luciano
53
316
5
Amato Donato
45
274
6
Carboni Gilberto
52
272
7
Scarpa Luca
30
256
8
Alzati Claudio
55
250
9
Pezzini Roberto
57
247
10
Montichiari Giuseppe
47
228
11
Pesce Zeffiro
49
225
12
Orlandi Gabriele
38
189
13
Cargnin Luca
42
179
14
Milone Fabio
33
175
15
Migliorini Giovanni
44
174
16
Bosio Agostino
28
148
17
Restelli Alessandro
32
134
18
Poretti Vittorio
43
123
19
Moiraghi Angelo
57
118
20
Toniazzo Luca
36
102
21
Toletti Alberto
46
67
22
Antognazza Alberto
38
64
23
Casagrande Filippo
35
63
24
Broggi Agostino
50
62
25
Paonessa Mario
38
51
26
Cereda Orlando
35
44
27
Cagliandro Francesco
57
34
28
Carnelli Silvio
46
12
Pos.
Nome
Età

1
Lischetti Cinzia
30
229
2
Tognola Annalisa
52
125
3
Castelli Gabriella
46
86
4
Castelli Mariagrazia
51
83
5
Ballardin Elisa
29
74
classifica aggiornata al 07-06-2008

tappa di besnate


05/06/2008 - 4^ TAPPA - BESNATE - km. 6,130

Atto quarto del decimo Giro Podistico del Varesotto in quel di Besnate. La serata si presenta nuvolosa ma asciutta, con i 538 girini rimasti in gara che non demordono anche se la stanchezza inizia a farsi sentire... Le gare complessivamente hanno visto al via 864 atleti tra baby giro (24), mini Giro (34) e Giro lungo (806 classificati,592 con chip e 214 giornalieri), realizzando il nuovo record di presenze della corsa besnatese e la terza di sempre del Giro. Poi alle 20,30, il giudice Fidal Castelli da' il via alla quarta tappa della prova lunga, che si snoda su di un anello ondulato km. 6,130, interamente su fondo stradale ricavato per le vie del paese. La partenza è un po' concitata e stretta per gli 806 atleti; il Giro cresce e le strade si stringono sempre più (per l'edizione futura dobbiamo pianificare meglio e con largo anticipo la logistica delle partenze con le società organizzatrici). La gara maschile è ancora monopolizzata dal duo delle meraviglie Brambilla-Oukhrid, con il primo che fa sempre gara di testa fino agli ultimi metri finali, e con il forte marocchino a beffarlo in volata, centrando così il poker di vittorie in 19'14". Bravo Lhoussain, ma tanto di cappello a Marco che, nonostante il pronostico scontato, stà onorando al meglio anche questa edizione del Giro cercando di dare sempre battaglia dal primo all'ultimo metro. A seguire terza piazza per il marocchino di Canegrate Elhady Finech (19'50"), che precede Salah Argoub (19'54") e il giovane atleta in maglia Atletica Miotti Alberto Podestà (19'56"). Poi nell'ordine sesto Stefano Castagna (20'01"), settimo Giorgio Mori (20'03"), ottavo Andrea Lavazza (20'10"), nono Matteo Raimondi (20'15") e decimo il triatleta dell'ARC Roberto Radice (20'18"). In campo femminile è la maglia rosa dei Giri 2002 e 2003 Cristina Clerici ad imporsi in 22'40" precedendo di soli 8 secondi la maglia rosa attuale della mammina volante Silvia Murgia (22'48") oramai lanciata verso la sua seconda affermazione nel circuito. A seguire terza piazza per Annalisa Bombelli (23'43"),che precede una tonicissima Loredana Strozzi (24'27") che recupera posizioni nella generale (settima e 3^ F40). Poi nell'ordine quinta Cecilia D'Andrea (24'30"), sesta Daniela Ferrari (24'43"), settima Cinzia Lischetti (24'48" Marathon Max), ottava Marta Landini (24'48"), nona Elisa Ballardin (24'48"Marathon Max) e decima Emanuela Fossa (25'15").  Martedì 10 Giugno è prevista a Cassano magnago l'ottava^ edizione della "Maratonando per Cassano" di km. 6,550 valevole come quinta tappa del Giro. Il ritrovo è previsto a partire dalle ore 19,00 presso l'oratorio San Pietro nel quartiere cassanese di Boschirolo.                                                 Notizia estratte dal sito dell’atletica Casorate                                                                                                                                             

Prosegue il giro per gli atleti della Marathon Max, impegnati anche per il trofeo societario, condotto ormai con distacco da Lia Giacomo che nella gara odierna si prende la soddisfazione di stendere in volata, Mulè Francesco che si avvia alla sconfitta nel trofeo societario. No si intravede nessuno in grado di contrastare il successo finale a Lia Giacomo, dopo gli infortuni di Paonessa, Pezzini ed uno Scarpa Luca non sempre presente alle gare sociali, forse l’unico in grado di lottare per la vittoria finale. Un bravissimi a tutti i nostri atleti che lottano ad ogni gara per le miglior posizioni della classifica generale, che vede come migliori  Lia e Pesce Zeffiro rispettivamente 2° e 3° nella cat. Mm 45, e via via tutti gli altri. La classifica femminile condotta da Lischetti Cinzia in lotta per le prime posizioni della categoria ed assoluta, cosi come la nuova entrata Ballardin Elisa molto ben piazzata in classifica generale e di categoria. Altri commenti e foto sul nostro blog amico di Busnelli Mario ( cliccare sulla icona in alto con le scarpette).    

  Ed ora la classifica ufficiosa dell’arrivo max




























classifica


nome


arrivo


Tempo 


       1


Scarpa luca


 


21'25" 




Lia Giacomo


25


21’35”


      3


Mulè Francesco


26


21’35”




Pesce Zeffiro


37


21’57”




Barbatti Dario


41


22’13”




Amato Donato


75


23’01”




Carboni Gilberto


114


23’55”




Gramegna Luciano


120


24’05”




Lischetti Cinzia


160


24’47”


10 


Alzati Claudio


162


24’48”


11 


Ballardin Elisa


163


24’48”


12


Orlandi Gabriele


175


25’01”


13


Montichiari Giuseppe


177


25’02”


14


Toniazzo luca


179


25’04”


15


Milone Fabio


182


25’08”


16


Migliorini Giovanni


192


25’15”


17


Restelli Alessandro


196


25’19”


18


Poretti Vittorio


207


25’35”


19


Toletti Alberto


261


26’35”


20


Cargnin Luca


288


27’00”


21


Moiraghi Angelo


 


31’29”


22


Tognola annalisa


 


31’33”






Della generale d’arrivo:  72° Schena Roberto 22’56”, 151° Masciocchi Cristian 24’40”, 268° De Giovanni Silvia 26’41”, 323° Tundo Silvia 27’45”, 451° Antognazza Paolo 30’49”. Ci scusiamo se abbiamo dimenticato qualcuno.

mercoledì 4 giugno 2008

ordine 'arrivo ufficioso 3° tappa



In attesa della classifica ufficiale, la parziale estratta dal partecipanti al giro




























1


Mulè Francesco


 


22’20”


2


Scarpa Luca


 


            22’30"


3


Lia Giacomo


 


22’39”


4


Pesce Zeffiro


 


22’46”


5


Barbatti Dario


 


22’59”


6


Amato Donato


 


24’13”


7


Carboni Gilberto


 


24’39”


8


Montichiari Giuseppe


 


25’24”


9


Gramegna Luciano


 


25’26”


10


Lischetti Cinzia


 


25’32”


11


Orlandi Gabriele


 


25’50”


12


Ballardin Elisa


 


25’50”


13


Alzati Claudio


 


25’51”


14


Toniazzo luca


 


25’58”


15


Migliorini Giovanni


 


26’02”


16


Restelli Alessandro


 


26’20”


17


Milone Fabio


 


26’27”


18


Poretti Vittorio


 


26’39”


19


Toletti Alberto


 


28’21”


20


Cargnin Luca


 


28’48”


21


Broggi Agostno


 


28’50”


22


Moiraghi Angelo


 


32’42”


23


Tognola Annalisa


 


32’42”


Schena Roberto 24’08”, Albertini Patrizio 24’41”, Masciocchi Cristian  25’26” De Giovanni Silvia 27’43”, Tundo Silvia 28’24”, Boselli Paolo 31’04”, Antognazza Paolo 31’04”, Lischetti Daniele 31’47”, Lischetti Silvio 34’50”, Summo Luca 39’41” Saredi Aureliana 44’25”. Poretti Emanuele

03 giugno

03.06.08 GPV- 3^ tappa Somma Lombardo


Dopo la terza tappa si evidenzia lo stato di forma di Francesco, sempre primo di tappa per la nostra società. Lotta agguerrita tra Giacomo e Zeffiro per la piazza d'onore. Leggermente in calo Dario, che però ha il vizio di partire dietro facendo così fatica a recuperare posizioni. Donato si conferma in forma come anche Gilberto autore di una buona prova a Somma. I complimenti vanno comunque a tutti.                   Ci vediamo a Besnate. Mario


 

varesotto 3° tappa


03/06/2008 - 3^ TAPPA - SOMMA LOMBARDO - km. 6,400Decimo Giro Podistico del Varesotto al giro di boa: infatti nella serata di Martedì 3 Giugno a Somma Lombardo si è corsa la terza tappa, di km. 6,400, organizzata per bene dal locale Gruppo Podistico Mezzanese. Ma parliamo delle gare, che complessivamente hanno visto al via mille atleti tra baby giro e mini Giro (141) e Giro lungo (859 classificati, 610 con chip e 249 giornalieri), stabilendo così il nuovo record assoluto di presenze di sempre della corsa rosa! Poi alle 20,30, sempre dal vialone del rinomato Santuario della Madonna della Ghianda, parte la terza tappa della prova lunga, che subito vede in prima fila i protagonisti del Giro 2008. Il tracciato proposto, di km. 6,400, interamente su fondo stradale, cambia parzialmente rispetto a quello della passata edizione, leggermente vallonato e attraversando le vie principali della cittadina del varesotto. Al traguardo è la sagoma di Oukhrid a spuntare per prima, aggiudicandosi la prova in 20'11", alla media di 3'09" al km, centrando così il tris di vittorie. Alle sue spalle il mai domo Brambilla (20'13"), che comunque anche stasera dimostra di essere in ottima condizione correndo davvero forte! Sale sul gradino più basso del podio Andrea Lavazza (20'48") regolando nell'ordine Stefano Castagna (20'54"), Matteo Raimondi (20'57") e Giorgio Mori (21'00"); poi nell'ordine settimo Enzo Poletto (21'05"), ottavo Ferdinando Mignani (21'12"), nono Antonio Trogu (21'19") e decimo Roberto Radice (21'23"). In campo femminile è Sara Speroni a dominare la prova in 23'15" correndo forte anche stasera (3'37" al km. la media generale) dopo la brillante affermazione di due giorni prima al Piede d'Oro di Azzate. A lei va il premio che l'amico Dario Caruso ha messo in palio in ricordo del suo carò papà Francesco. Alle sue spalle conclude la maglia rosa Silvia Murgia (in 24'10") che rafforza il suo primato in classifica sulla diretta rivale Annalisa Bombelli (terza in 24'48"). A seguire quarta piazza per Daniela Ferrari (25'06"), che sale al terzo posto nella generale, precedendo Cinzia Passera (25'12") e Cecilia D'Andrea (25'20"). Poi nell'ordine settima Cinzia Lischetti (25'32" Marathon Max), ottava Marta Landini (25'39"), nona Emanuela Fossa (25'39") e decima Loredana Strozzi (25'47").                  Notizia tratte dal sito dell’atletica Casorate                                                                                                                                              

classifica sociale 2° parte
























16


Migliorini Giovanni


44


H


 


132


17


Restelli Alessandro


32


G


 


107


18


Poretti Vittorio


43


H


 


90


19


Moiraghi Angelo


57


I


15


71


20


Toniazzo Luca


36


G


 


67


21


Antognazza Alberto


38


G


 


64


22


Casagrande Filippo


35


G


 


63


23


Paonessa Mario


38


G


 


51


24


Broggi Agostino


50


I


 


48


25


Cereda Orlando


35


G


 


44


26


Toletti Alberto


46


H


 


42


27


Cagliandro Francesco


57


I


 


34


 


 


 


 


 


 


Pos.


Nome


Età


 


Record


Punti


1


Lischetti Cinzia


30


B


 


179


2


Tognola Annalisa


52


D


10


93


3


Castelli Gabriella


46


C


 


86


4


Castelli Mariagrazia


51


D


 


83


5


Ballardin Elisa


29


A


 


28