domenica 10 maggio 2009

gara di mt. 5000 in pista

 

08 maggio

5000 a Casorate, ancora Filippo!!!



07.05.09 Casorate Sempione, pista.


Quando le distanze si fanno brevi abbiamo capito su chi puntare.


Dopo la vittoria nel campionato sociale ecco che Filippo Casagrande si ripete in pista. Primo tra i partecipanti del Marathon Max, non tantissimi si dirà, ma chi non partecipa si sa: ha sempre torto. Il tempo, buono è di 17'26''62, a seguire i due coscritti Lia GiacomoAmato Donato che se la suonano di santa ragione. Come il prezzemolo non mancano mai Lischetti Cinzia e Luca Cargnin. Si rivede dopo un periodo di assenza Bosio Agostino.


La classifica





















































1CASAGRANDEFILIPPO1970MM3517'26"62
2LIAGIACOMO1963MM4517'37"81
3AMATODONATO1963MM4517'49"88
4BOSIOAGOSTINO1976TM18'47"24
5LISCHETTICINZIA1978TF20'17"66
6CARGNINLUCA1966MM4020'31"72

giovedì 7 maggio 2009

GUARDA CORSAMICA

SU " http://corsamica.spaces.live.com altri commenti dei campionati master, ed altri servizi interessanti che riguardano la marathon max

COMMENTO DEI CAMPIONATI MASTER


COMMENTO  E CRONACA DEI CAMPIONATI ITALIANI MASTER  DEL   03-05-2009 Borgaretto (To) Campionati Italiani su Strada Senior Master  M e F Km 10,000      Iniziamo il commento parlando del percorso che si snodava per le vie cittadine con dei bei rettilinei e poche curve, lo stesso era lungo circa 3,300 km ed era da ripetere tre volte con un arrivo in pista molto suggestivo visto che la stessa era di un colore abbastanza insolito (azzurro) nel rettilineo d’arrivo c’era un bel tifo dei vari supporter degli atleti in gara che in totale sommando le 4 batterie erano ben 1242, sul percorso erano segnati penso in maniera abbastanza precisa tutti  i 10 km.  La 1° batteria partiva alle 09,00 precise con al via 109 atleti che comprendevano le categorie Amatori , Senior , Junior e Promesse Maschili e Femminili ,all’arrivo ben si sono comportati  Mulè Francesco con il tempo di 36’18’’e Morandi Mirko con 36’32’’ rispettivamente classificati al 10° posto assoluto e 7° di cat. Francesco e 12° ass. e 8° di cat. Mirko seguiva una pimpante Lischetti Cinzia al 53° ass. 6° donna e 2° di Categoria col tempo di 42’04’’(complimenti a Cinzia che è 2° in Italia nella sua Cat.) arrivava poi uno stanco Restelli Alessandro in 65° posizione e 41° di cat. Col tempo di 43’17’’.  La 2° batteria partiva alle 10,00 con al via 359 atleti che comprendevano tutte le cat. Master Femminili e le cat. Master Maschili 65 e oltre, in questa batteria non c’era nessun nostro atleta al via.  La 3° batteria partiva alle 11,00 (il caldo iniziava a farsi sentire) con al via 377 atleti che comprendevano le cat. MM60-MM55-MM50, i nostri atleti ben si sono comportati con un Pezzini Roberto in grande spolvero che con il tempo di 38’01’’ si piazzava in 39° pos. e 13° di cat. a seguire un mai domo Gramegna Luciano in 113°  pos. e 62° di cat. con il tempo di 41’47’’ poi arrivava un abbastanza soddisfatto Alzati Claudio con il tempo di 44’45’’ che lo posizionava in 196° pos e 62° di cat.La 4° e ultima batteria partiva alle ore 12,00 sotto un sole cocente con le cat. MM35-MM40-MM45 all’arrivo un ottimo Lia Giacomo in 37’04’’ 65° pos. 10° di cat. precedeva  Amato Donato che ammetteva di aver sofferto leggermente il caldo non riuscendo a cambiare passo quando la gara lo richiedeva, comunque chiudeva la sua prova con un ottimo 37’16’’ che lo posizionava 70° e 11° di cat. poi un ancora in ottima forma Casagrande Filippo in 37’40’’ che lo collocava in 83° pos. e 29° di cat. a seguire Paonessa Mario che nonostante per un breve tratto si sia fermato a camminare chiudeva in 38’37’’ in 114° pos. e 36° di cat. dopo arrivava Montichiari Giuseppe con un leggero problema al tendine del piede che lo perseguita da un po’ di tempo in 40’38’’ in 174° pos. e 44° di cat. poi arrivava Cargnin Luca che alla partenza aveva molti dubbi sul riuscire a terminare la gara visto che 2 giorni prima si era leggermente stirato la coscia alla Stravenegono comunque riusciva invece a terminare la prova in 254° pos. e 102° di cat. con il tempo di 43’11’ infine arrivava Migliorini Giovanni che otteneva un tempo di 43’20’’ che lo collocava in 258° pos. e 76° di cat.  Alle 13,30 circa iniziavano le premiazioni che vedevano salire sul 2° gradino del podio per la categoria TF la nostra Lischetti Cinzia a seguire venivano premiati Mulè Francesco e Morandi Mirko per la categoria TM rispettivamente 7° e 8° poi Lia Giacomo e Amato Donato per la categoria MM45 rispettivamente 10° e 11° infine veniva premiato il nostro Tuareg Pezzini Roberto in 13° posizione per la categoria MM55. Per concludere volevo complimentarmi con gli atleti che hanno preso parte a questo campionato Italiano con il rammarico che altri atleti del nostro gruppo avrebbero ben potuto figurare e avere degli ottimi piazzamenti sia per loro stessi che per la società a livello generale, fiducioso che alle prossime gare ci sia più partecipazione (oggi eravamo in 14 su un totale di 39 iscritti!) vi saluto tutti e ringrazio Mario, Roberto, Luciano, Claudio e in Primis Luca e Cinzia che sono rimasti fino alla fine delle premiazioni per ritirare i premi di chi era dovuto scappare in anticipo. AUTORE "ANONIMO"

mercoledì 6 maggio 2009

comunicazione del presidente

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

 Per quanto riguarda le prossime due gare sociali, il 14 Maggio a Montonate e il 19 Maggio a Somma Lombardo, ho bisogno di sapere chi intendesse partecipare in modo da inviare agli organizzatori le pre-iscrizioni.   Grazie, un saluto a tutti e complimenti a chi ha partecipato ai Campionati  Italiani di domenica!  A presto Fabio

martedì 5 maggio 2009

CLASSIFICA SOCIALE MARATHON MAX AL 04-05-09



































































































































































































































Pos.NomeCategoria PuntiGare
1Lia GiacomoSenior - 45H2097
2Pezzini RobertoSenior - 55I2067
3Mulè Francesco Amatori - 1G1887
4Casagrande FilippoSenior - 35G1666
5Montichiari GiuseppeSenior - 45H1647
6Amato DonatoSenior - 45H1566
7Gramegna LucianoSenior - 50I1516
8Cargnin LucaSenior - 40H1407
9Scarpa Luca Amatori - 1G1274
10Migliorini GiovanniSenior - 45H1157
11Paonessa MarioSenior - 35G1136
12Bosio AgostinoAmatoriF1135
13Alzati ClaudioSenior - 55I1016
14Paoletta CristianAmatoriF993
15Barbatti DarioSenior - 35G985
16Cereda OrlandoSenior - 35G844
17Milone Fabio Amatori - 1G585
18Toniazzo LucaSenior - 35G536
19Morandi Mirko Amatori - 2G532
20Poretti VittorioSenior - 40H433
21Restelli Alessandro Amatori - 1G413
22Toletti AlbertoSenior - 45H403
23Poretti EmanueleSenior - 35G363
24Broggi AgostinoSenior - 50I312
25Mattioli SandroSenior - 50I231
26Mosca Oscar Amatori - 1G122
27Orlandi GabrieleSenior - 35G101
28Carnelli SilvioSenior - 45H91
Pos.NomeCategoria PuntiGare
1Lischetti CinziaMF 30B1187

CAMPIONATI MASTER ARRIVI




















































































ORDINE ARRIVO

NomeCategoriaTempo
1Mulè Francesco Amatori - 236,18
2Morandi Mirko Amatori - 236,32
3Lia GiacomoSenior - 4537,04
4Amato DonatoSenior - 4537,16
5Casagrande FilippoSenior - 3537,40
6Pezzini RobertoSenior - 5538,01
7Paonessa MarioSenior - 3538,37
8Montichiari GiuseppeSenior - 4540,38
9Gramegna LucianoSenior - 5041,47
10Lischetti CinziaV2 - MF 3042,04
11Cargnin LucaSenior - 4043,11
12Restelli Alessandro Amatori - 243,17
13Migliorini GiovanniSenior - 4543,20
14Alzati ClaudioSenior - 5544,45

CAMPIONATI ITALIANI MASTER SU STRADA

COMMENTO DEI CAMPIONATI MASTER SU STRADA

1° COMMENTO

Drinn Drinn.....al cellulare risponde Mirko. Caz.....meno male che mi ha svegliato sono rimasto a letto. Siamo in ritardo di mezz'ora e dobbiamo andare fino a Torino.
Da qui in avanti è solo ansia per noi 3. Arriviamo a Beinasco (anzi Borgaretto mannaggia a loro!) in stra-ritardo. E qui la sorpresa finale. Seguendo le frecce parcheggiamo e ci incamminiamo senza borsa verso la partenza (tanto sarà vicina). 2 km andare 2 km tornare......di corsa!!!! Insomma una tragedia.
Partiamo nervosissimi e la gara la consideriamo andata male a tutti. Tempi alti. Francesco 36:18; Mirko 36:32 (a momenti mi prende); Alessandro 44:17 ma qui c'e un giallo: il fesso per risparmiare credo 30-40 secondi non lega il chip alle scarpe ma lo tiene in mano. Come gli avevamo annunciato il chip non prende, un giudice se ne accorge e con calma lo fa tornare sulla linea di arrivo regalandogli un rilevamento cronometrico ben più elevato. Comunque andiamo a casa con le pive nel sacco. 
 Ore 13:04 telefono a Giacomo: cambia tutto! tutti i tempi sono alti. Forse la gara era leggermente più lunga (il mio Garmin ha segnato precisamente tutti i chilometri ma nell'ultimo ha segnato 100 metri in più.....che sono già 25 secondi), forse il percorso non era così agevole (tipo Ciovasso), fatto stà tempi alti.
L'onore è salvo.   Francesco.
SECONDO COMMENTO

Confontando i tempi nelle varie batterie abbiamo creato una sola classifica.
 Regola il gruppo Marathon Max Francesco Mulè con un tempo più alto di ben un minuto e mezzo rispetto al personale chiudendo in 36:18 con un onorevole settimo posto di categoria. Secondo Mirko Morandi che parte un pò forte, si fa superare da mulè e poi si fa titrare nel finale dalla prima donna che lo porta quasi al recupero della posizione. Anche per lui un onorevole ottavo posto di categoria (tempo 36:32). Terzo un altro cislaghese (ma cosa mangiano questi?) Giacomo Lia con il tempo di 37:04 (decimo categoria). Lui partito come altri a mezzogiorno giura di aver corso su un asfalto sciolto e lava incandescente che usciva dai tombini.....sarà.... Segue Donato Amato con l'ottimo tempo di 37:16 (11 categoria). In quinta posizione Filippo Casagrande che secondo me in futuro vedremo anche più in alto con il tempo di 37:40 (29 categoria) la sua proposta per risolvere il problema della lava incandescente è stata di togliere 2 secondi ogni grado di temperatura in più....ho fatto i conti.....non mi avrebbe battuto lo stesso!!!! Poi si piazza Roberto Pezzini 38:01 con un ottima posizione di categoria 13. Dopodichè arriva un arrembante Mario in continuo recupero 38:37 (36 categoria). Un altro svizzero all'arrivo Giuseppe Montichiari 40:38 (44 categoria). Il quarto svizzero arriva subito dopo tempo 41:47 (62 categoria). Poi arriva il migliore dei nostri atleti: Cinzia Lischetti ottimo tempo 42:04 (ha battuto ben 4 uomini marito compreso) ed aggunta un fantastico secondo posto di categoria. Complimenti! Dietro Cinzia si danno una battaglia infernale Luca Cargnin e Gianni Migliorini. Alla fine la spunta per 9 secondi Luca che chiude in 43:11. La differenza è che Luca arriva 102 di categoria, mentre Gianni 76. Decidete voi chi sia il vincitore morale. E finalmente arriva anche il nostro eroe cislaghese con un 44:17 e posizione categoria 41. Chiude le fila del gruppo Claudio Alzati non ancora recuperato del tutto dal lungo infortunio. Tempo 44:45 categoria 62.  Al di là degli scherzi e della finta rivalità complimenti a tutti per l'impegno e la voglia di intraprendere un viaggio lungo ed una gara faticosa.
La giornata è stata climaticamente splendida, sicuramente calda dalle 11 in poi.
Completamente inadeguata la logistica della gara, con parcheggi dispersi ovunque, poche indicazioni grandi distanze da percorrere per iscriversi, cambiarsi e partire.      Francesco.