lunedì 30 novembre 2009
classifica sociale finale 2009
2° tappa Winter
classifica sociale 2° tappa winter challenge
Pos. | Nome | Età | Categoria | Tempo | |
1 | Paoletta Cristian | 29 | Amatori - 1 | F | 17,46 |
6 | Scarpa Luca | 31 | Amatori - 2 | G | 18,01 |
3 | Mulè Francesco | 34 | Amatori - 2 | G | 18,12 |
4 | Antognazza Alberto | 39 | Senior - 35 | G | 18,22 |
5 | Paonessa Mario | 39 | Senior - 35 | G | 18,27 |
6 | Casagrande Filippo | 36 | Senior - 35 | G | 18,36 |
7 | Lia Giacomo | 46 | Senior - 45 | H | 18,39 |
8 | Amato Donato | 46 | Senior - 45 | H | 18,58 |
9 | Pezzini Roberto | 58 | Senior - 55 | I | 19,14 |
10 | Pesce Zeffiro | 50 | Senior - 50 | I | 19,19 |
11 | Montichiari Giuseppe | 48 | Senior - 45 | H | 19,36 |
12 | Migliorini Giovanni | 45 | Senior - 45 | H | 20,07 |
13 | Gramegna Luciano | 54 | Senior - 50 | I | 20,14 |
14 | Cargnin Luca | 43 | Senior - 40 | H | 20,19 |
15 | Lischetti Cinzia | 31 | V2 - MF 30 | B | 20,54 |
16 | Alzati Claudio | 56 | Senior - 55 | I | 21,53 |
17 | Toniazzo Luca | 37 | Senior - 35 | G | 22,33 |
18 | Milone Fabio | 34 | Amatori - 2 | G | 22,51 |
giovedì 26 novembre 2009
gara sociale
Come già anticipato l'ultima gara sociale 2009 si svolgerà il29 Novembre (Domenica): CASTIGLIONE OLONA km. 5 Denominazione Gara: 1° Athlon Cross - Organizzazione: CSI Athlon Runners Ritrovo: ore 8,00 presso ex pista speedway di via Asiago a Castiglione Olona. Partenze: mini giro ore 9,30 Giro lungo ore 9,45 Informazioni: http://athlon-runners.spaces.live.com, e-mail: athlon.runners@yahoo.it Responsabile Sig. Fernando Casu tel. 339-1209262.
La prima gara sociale del trofeo 2010 si svolgerà il 13 Dicembre (Domenica): CASORATE SEMPIONE km. 5 Denominazione Gara: 1° Cross del Roncaccio - Organizzazione: Amatori Atletica Casorate S. Ritrovo: ore 8,00 presso il Centro Sportivo Comunale/Area Feste di via Roma 104 Partenze: mini giro ore 9,30 Giro lungo ore 9,40. Informazioni: www.atletica-casorate.it e-mail: info@atletica-casorate.it
Entrambe le gare sono inserite nel trofeo Winter Challenge, composto da quattro gare di corsa campestre.
Per il calendario completo si può consultare il blog Corsamica o il sito dell'atletica casorate. Ciao.Francesco.
domenica 22 novembre 2009
1° tappa winter challange
4 prove di 5 KM di corsa campestre.
Iscritti alla prima prova 229 atleti, di cui 160 partecipanti all'intero giro.
In verità dei 229 iscritti all'arrivo ne risultano classificati solo 178, gli altri devono essersi persi per i meandri del bosco.....
Ma veniamo alla gara.
La giornata è cupa ed il cielo è plumbeo. Aria più fredda che fresca. Ma si sa, il podista non nota queste cose.
La gara si svolge su un bel percorso da ripetrsi 2 volte, lineare, pianeggiante con una salita impegnativa nel finale di giro. Alcuni tratti sono nel bosco.
La partenza è veloce per tutti i comuni mortali, ma alcuni dei primi classificati giurano di aver corso per tre quarti della gara con il freno a mano tirato. Si crea davanti un gruppetto di 5 atleti, che nel finale si sfalda per l'attacco atteso e temuto di Lhoussain Oukhrid. A quanto mi è stato detto da un componente del gruppetto quando parte Oukhrid non c'è reazione, un alieno. Alla fine la classifica è Lhoussain Oukhrid del CSI Varese PSV (16'43'') che precede nell'ordine Simone Luciani della Comense (in 17'01") e Stefano Castagna (Atl. Magnago, 17'03"). La gara femminile è stata vinta da Ilaria Bianchi in 19'15". Alle sue spalle conclude la milanese Paola Zaghi (19'36") precedendo Silvia Murgia (19'59").
Veramente molti gli atleti al via della Marathon Max.
Partono subito forte (pure troppo!) Mario Paonessa (al suo rientro), Giacomo Lia e Francesco Mulè. Verso la fine del primo giro Mulè in rimonta raggiunge e supera uno dopo l'altro i due compagni di squadra. Poco dopo Lia supera Paonessa. All'arrivo il primo nostro portacolori è Francesco Mulè 11°con il tempo di 17'46''. Seguito da Giacomo Lia 19° in 18'24'' (3°di categoria) e Mario Paonessa 23° in 18'32''. Ottima gara di Roberto Pezzini che conferma il suo ottimo stato di forma; nel finale rimonta e quasi prende Paonessa. Chiude in 18'56'' (30°). Ma lo tallona da vicino Zeffiro Pesce (32° in 19'02''). Complimenti a Pezzini e Pesce che si sono classificati rispettivamente 1° e 2°della categoria M50. Si vedranno scintille...........A seguire Donato Amato, ancora un po' lontano dalle sue migliori performance, chiude al 35° posto con il tempo di 19'09''. Dietro questi atleti un vuoto di un minuto e poi giungono nell'ordine Giuseppe Montichiari 61° in 20'06'', Alessandro Restelli 66° in 20'17'', Luca Cargnin 73° in 20'31'', Cinzia Lischetti 85° in 20'55'' (5° di categoria e 8° donna). Più attardato Luca Toniazzo che taglia il traguardo in 22'49'' (128°).
sabato 21 novembre 2009
gara sociale bogogno 15 novembre
Pos | Pos. M/ | Pos. CAT | Pett. | Cognome Nome | Societa' | Naz. | Cat. | Tempo | RealTime |
21 | 21 | 3 | 89 | PAOLETTA CRISTIAN | G.S. MARATHON MAX | ![]() | TM | 00:38:08 | 00:38:07 |
32 | 31 | 8 | 79 | MULE' FRANCESCO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | TM | 00:39:20 | 00:39:16 |
40 | 38 | 9 | 92 | SCARPA LUCA | G.S. MARATHON MAX | ![]() | TM | 00:40:34 | 00:40:25 |
45 | 43 | 9 | 85 | CASAGRANDE FILIPPO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM35 | 00:40:55 | 00:40:48 |
51 | 49 | 5 | 83 | AMATO DONATO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM45 | 00:41:16 | 00:41:12 |
70 | 67 | 3 | 96 | PEZZINI ROBERTO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM55 | 00:42:21 | 00:42:16 |
72 | 69 | 8 | 80 | LIA GIACOMO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM45 | 00:42:26 | 00:42:23 |
73 | 70 | 15 | 91 | FURLAN DANIELE | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM35 | 00:42:26 | 00:42:19 |
88 | 84 | 18 | 88 | BOSIO AGOSTINO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | TM | 00:43:09 | 00:43:01 |
111 | 106 | 14 | 94 | MONTICHIARI GIUSEPPE | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM45 | 00:44:22 | 00:44:18 |
118 | 112 | 14 | 84 | CARGNIN LUCA | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM40 | 00:44:55 | 00:44:52 |
128 | 122 | 28 | 463 | RESTELLI ALESSANDRO | MARATHON MAX | ![]() | TM | 00:45:20 | 00:45:14 |
160 | 149 | 24 | 87 | MIGLIORINI GIOVANNI | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM45 | 00:46:48 | 00:46:41 |
163 | 152 | 1 | 86 | LISCHETTI CINZIA | G.S. MARATHON MAX | ![]() | TF | 00:46:52 | 00:46:49 |
188 | 172 | 15 | 81 | MATTIOLI SANDRO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM50 | 00:47:45 | 00:47:31 |
217 | 199 | 45 | 90 | TONIAZZO LUCA | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM35 | 00:48:58 | 00:48:50 |
240 | 221 | 12 | 82 | ALZATI CLAUDIO | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM55 | 00:49:39 | 00:49:33 |
320 | 297 | 48 | 93 | LISCHETTI DANIELE | G.S. MARATHON MAX | ![]() | MM40 | 00:53:12 | 00:53:06 |
venerdì 20 novembre 2009
babbo natale 2009
E' richiesta la partecipazione di tutti per organizzare al meglio la manifestazione, considerando anche l'importanza della competizione per la nostra società.
Siete pregati di presenarvi la mattina dell'8 Dicembre il prima possibile.
Ritrovo: Corso bernacchi presso Brogioli Sport. Ciao. Francesco.
campionato regionale di società campestre
CAMPIONATO REGIONALE DI SOCIETÀ CAMPESTRE MASTER U/D - TROFEO LOMBARDIA
Il Comitato Regionale Lombardia della FIDAL indice il Campionato Regionale di Società di Corsa Campestre riservato agli atleti ed alle atlete delle Categorie Master U/D tesserati per
l’anno 2010 a Società Lombarde.
Le manifestazioni valide sono le seguenti:
Prova Data Località
1
a prova: 06 gennaio 2010 SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI)2
a prova: 17 gennaio 2010 PADERNO DUGNANO (MI)3
a prova: 31 gennaio 2010 S. VITTORE OLONA (MI)4
a prova: 14 febbraio 2010 MORBEGNO (SO)5
a prova: 21 febbraio 2010 DESENZANO DEL GARDA (BS) Campionato Regionale IndividualeOrari di svolgimento della 2^ prova Paderno Dugnano), della 4^ prova
(Morbegno) e della 5^ prova (Desenzano d/G):
Ritrovo ore 8.30
Termine Conferma Iscrizioni ore 9.30
Inizio Gare ore 10.00
0rari della 1^ Prova (S. Giorgio su Legnano) e della 3^ Prova (S. Vittore Olona):
L’Organizzazione si riserva la possibilità di spostare l’inizio delle gare per esigenzetelevisive.
PUNTEGGI
In tutte le gare previste verranno assegnati i seguenti punteggi individuali:
-M35-M40-M45 50 punti al 1° class. ed a scalare di un punto sino al 50° posto. -F35-F40-F45 50 punti al 1° class. ed a scalare di un punto sino al 50° posto
-M50-M55 -M60 30 punti al 1° class. ed a scalare di un punto sino al 30° posto. -F50-F55 F60 30 punti al 1° class. ed a scalare di un punto sino al 30° posto
-M65-M70-M75-M80 e oltre 15 punti al 1° class. ed a scalare di un punto sino al 15° posto. -F65-F 70-F75-F80 e oltre 15 punti al 1° class. ed a scalare di un punto sino al 15° posto
In ogni categoria verrà assegnato un punto a tutti coloro che si classificheranno al termine della gara.
CLASSIFICA PER SOCIETÀ
Le classifiche verranno stilate sommando i punteggi ottenuti dai migliori 4 atleti/e di Società per ognuna delle Categorie di età fino ad un massimo di 20 punteggi e conseguiti da ogni
Società in 4 delle 5 manifestazioni previste.
Esiste l’obbligo di partecipare alla prova di Campionato Regionale Individuale U/D prevista per il 21 FEBBRAIO 2010 a Desenzano del Garda (BS).
In caso di parità, la Classifica di Società sarà determinata tenendo conto del miglior piazzamento ottenuto dalla Società (somma dei punti di una prova). In caso di ulteriore parità varrà il
miglior piazzamento del singolo atleta in almeno due manifestazioni.
PREMI
A cura del C.R.L. verranno premiate le prime 3 (tre) Società Uomini e le prime 3 (tre) Società Donne.
______________________________________________________________________________________
TROFEO DELLE PROVINCIE LOMBARDE DI CORSA CAMPESTRE – Categoria MASTER U/D
Il Comitato Regionale Lombardia della F.I.D.A.L. indice la 1^ edizione del “Trofeo delle Provincie Lombarde di Corsa Campestre ”, manifestazione di corsa campestre per rappresentative
provinciali riservata alla Categoria Master U/D
La manifestazione si terrà in prova unica a
a Desenzano del Garda (BS). in data 21 FEBBRAIO 2010 contestualmente al Campionato Regionale di corsa campestre cat. Master.CRITERI DI CONVOCAZIONE RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI
Ogni squadra sarà composta da un massimo di 10 rappresentanti per le categorie femminili e 10 rappresentanti per le categorie maschili, uno per ciascuna delle seguenti categoria di età:
F/M35-F/M40-F/M45-F/M50-F/M55-MF/M60-F/M65-F/M70-F/M75-F/M80 e oltre
Il criterio di convocazione degli atleti di ciascuna rappresentativa provinciale sarà basato sui risultati dei campionati provinciali individuali e, in subordine, sui risultati individuali ottenuti
dagli atleti che prenderanno parte al campionato regionale di società come qui indicato:
- saranno convocati gli atleti vincitori del campionato provinciale
2010 di ciascuna categoria di età prevista dal regolamento del Trofeo- qualora non esistano campioni provinciali e’ lasciata facoltà ai responsabili master provinciali di convocare gli atleti componenti la rappresentativa secondo criteri di loro scelta
..
COMUNICAZIONE DELLA COMPOSIZIONE DELLE RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI
La composizione delle rappresentative provinciali dovrà essere comunicata dai Comitati Provinciali al Comitato Regionale entro
il mercoledì precedente la gara.Si invitano i Comitati Provinciali a rendere riconoscibili durante la disputa della gara gli atleti componenti della rappresentativa.
PUNTEGGI E CRITERI DI CLASSIFICA
Per ogni categoria di sesso/età saranno assegnati 15 punti al primo atleta facente parte delle rappresentative provinciali classificato e punteggi a scalare di un’unità per tutte le successive
posizioni di classifica.
Il punteggio complessivo della provincia sarà dato dalla somma di tutti i punteggi acquisiti dai suoi atleti sia delle categorie femminili che maschil
iLa classifica finale sarà stilata sulla base dei migliori 10 punteggi ottenuti da ciascuna Provincia
In caso di parità, la classifica sarà determinata tenendo conto dei migliori piazzamenti ottenuti dagli atleti della Provincia nella classifica finale di ciascuna categoria.
PREMI
A cura del C.R.L. verrà premiata sul campo di gara al termine della manifestazione la prima provincia classificata con la consegna del Trofeo delle Provincie Lombarde.
giovedì 19 novembre 2009
campionati regionali cross amatori master
Sul sito internet http://campestredelmontecorno.weebly.com appena possibile indicheremo tutte le informazioni necessarie.
Per ora quanto leggete si riferisce alla passata edizione ma più o meno non ci saranno grosse modifiche.
Con certezza posso dirvi che la prima gara avrà inizio alle 9.30 e a seguire le altre prove . Per ultime correranno le donne.Intorno alle 12.00 avremo finito tutto premiazioni comprese.
Penso che raccoglieremo le isrizioni tramite fax e mail con chiusura delle stesse un paio di giorni prima della gara
Poichè venite da "lontano" nei prossimi giorni indicherò sul sito alcune offerte alberghiere. Vi suggerisco di cogliere l'occasione della gara per trascorrere un bel fine settimana a Desenzano e visitare il nostro Lago.
Il percorso è meraviglioso e l'anno scorso ha entusiasmato tutti i concorrenti.Molte fotografie sono visibili nel nostro sito www.cosipersport.net
Spero quindi di vedervi numerosi e non esitate a chiamarmi o inviarmi mail per ogni richiesta di informazioni
Cordiali saluti
Giacomo Martinelli
martedì 17 novembre 2009
gare importanti
gara sociale a castiglione olona 29-11-09
29 Novembre (Domenica) 2a tappa : CASTIGLIONE OLONA km. 5
Denominazione Gara: 1° Athlon Cross - Organizzazione:
CSI Athlon RunnersRitrovo: ore 8,00 presso ex pista speedway di via Asiago a Castiglione Olona Partenze: mini giro ore 9,30 Giro lungo ore 9,45 Informazioni:
http://athlon-runners.spaces.live.com, e-mail: athlon.runners@yahoo.it Responsabile Sig. Fernando Casu tel. 339-1209262lunedì 16 novembre 2009
gara di bogogno del 15-11-09
gara di bogogno 15-11-09
venerdì 13 novembre 2009
gara sociale domenica 15-11.09
Domenica 15 Novembre 2009
Ore 8:15 - Ritorvo in P.zza Guglielmetti a Bogogno (NO) ritiro pettorali e Minigiro
Ore 9:15 - Partenza Minigiro
Ore 9:45 Partenza Golf Road Race 10 KM
Questa sembra essere una gara particolarissima: si svolge interamente all'interno di un golf club. Circuito di 2 giri.
Premiati primi 10 e premi 3 di ogni categoria.
obiettivo maratona filippo
ciao a tutti ragazzi, come sta la forma?
Visto che il tempo fatto a Pavia mi invita a pensare a fare una maratona
sotto le 3 ore ne preparerei una per la prossima primavera.
Ho pensato a Verona il 21 febbraio. Cerco compagnia o idee alternative.
Iscrizione entro fine mese a 25 €. Ciao a tutti e chi c'è ci si vede domenica.
Filippo
camunicazione della socità
> 20.30, si svolgerà la consueta riunione sociale.
> L'ordine del giorno sarà:
> - nomina delle cariche sociali
> -stesura approssimativa del calendario gare 2009-2010
> - Babbo Natale Running
> -pranzo sociale
> -varie ed eventuali
> La riunione si svolgerà a Varese nelle vicinanze della sede dove é stata
> svolta l'anno scorso.
> Venendo dall'Iper Varese arrivati al semaforo invece di svoltare a sinistra
> proseguire per altri 10 metri e poi svoltare a destra. Claudio comunque
> segnelerà con appositi cartelli il ritrovo.
> Vista l'importanza della riunione vi aspetto numerosi.
> Grazie a presto
> Fabio