Manifestazione pienamente riuscita questa 7^ edizione della Babbo Natale Running. Circa 800 i partecipanti con tanti veri protagonisti: i bambini. Di seguito il video di Corsamica e le foto di Antonio Capasso.
Tutte le foto: <<QUI>>
Mario
Manifestazione pienamente riuscita questa 7^ edizione della Babbo Natale Running. Circa 800 i partecipanti con tanti veri protagonisti: i bambini. Di seguito il video di Corsamica e le foto di Antonio Capasso.
Tutte le foto: <<QUI>>
Mario
Sette sono stati gli atleti che hanno portato a termine le tre gare del Winter Challenge 2013.
Lischetti Cinzia che si classifica al 6° posto assoluto femminile e al 2° di categoria.
Lia Giacomo 1° di categoria M50 e 20° assoluto, Pesce Zeffiro 32° assoluto e 6° di categoria M50.
A seguire Poretti Vittorio 67° assoluto, Busnelli Mario 74°, Cargnin Luca 80° ed infine Broggi
Agostino 93°.
L’impegno dei nostri atleti ha portato la nostra società al 7° posto assoluto nella classifica a squadre.
Le classifiche finali si possono trovare cliccando <<QUI>>
Si è svolto oggi al ristorante Volo a Vela il consueto pranzo sociale che sancisce la fine dell’anno agonistico. Presenti un buon numero di soci con relative famiglie. Si sono svolte come di consueto le premiazioni capitanate dal confermatissimo Presidente Fabio.
I due campioni sociali di quest’anno sono Lia Giacomo nella categoria maschile e Lischetti Cinzia in quella femminile.
Grazie a tutti per la bella giornata trascorsa insieme impreziosita dalla festa a sorpresa per i 60 anni di Claudio Alzati apparso parecchio commosso.
Tutte le foto dell’evento:
All’anno prossimo.
Gara sociale Marathon Max e così eccomi di nuovo con le scarpe ai piedi. L’occasione è la 4^ edizione della StraOlonaRunners, inserita nel circuito del Piede d’Oro. Gara molto ben gestita con un percorso molto piacevole inserito nel contesto della valle Olona. La partenza a causa del caldo viene anticipata alle 8,30. Siamo più di 700. Pronti via e tutti partono a mille tranne il sottoscritto che, rigorosamente senza allenamento specifico, parte tranquillo tranquillo. Dopo poche centinai di metri si scende in valle tra sentierini e ciclabile. Al secondo km si arriva alla prima salita e qui comincio ad aumentare un pochino superando parecchi podisti. Si passa poi per la zona delle Balzarine e le gambe ancora reggono. Supero ancora, bello correre di rimonta. Anche i km sembrano scorrere veloci. Sarà forse il fatto di conoscere la zona o non so. Intanto ho superato anche un paio di compagni di squadra così almeno non sarò ultimo in società. Superiamo il ponte in legno sull’Olona ed eccoci ad affrontare la salita più dura della giornata, un vero e proprio muro, con calma me lo faccio tutto correndo. Scollino e vedo davanti a me un’altra maglia con i miei colori sociali, si tratta di Luca che vedo un po’ in affanno. Siamo ormai quasi all’ultimo km, provo ad allungare un po’ e lo raggiungo proprio all’ultima curva e parto per lo sprint, lui se ne accorge e siccome è molto più veloce di me mi supera proprio negli ultimi metri dopo avermi dato del b…..do e forse anche a quel paese! Finisco la mia fatica al 180° posto in 44’13’’ necessari a coprire i 9,3 km del tracciato (fonte Playbeppe, <<qui>> il suo articolo). Ricco ristoro con tanto di birra alla spina e ghiaccioli a volontà!
Le foto della gara sono visibili sul blog di Antonio Capasso, AndòCorri <<QUI>> e sul sito della società organizzatrice <<QUI>>.
Molto divertente il dopogara dove abbiamo organizzato un set cinematografico in cui si spiegano le disavventure in cui possono incappare i podisti in attesa della gara:
infine il video ufficiale del Luminoso:
Mario
Per chi ha partecipato alla piovosa Salus Running a Gerenzano, campionato sociale, ecco le foto direttamente dal sito della società organizzatrice.
Sono disponibili cliccando
c’è anche l’intervista a Luca….
Ciao ragazzi, sabato 11 maggio ho corso le Porte di Pietra a Cantalupo Ligure (AL), gara di 71 Km con 4.000 m D +/-
E' una gara affascinante quanto severa, che alterna tratti di facile corsa a impegnativi dislivelli, che si snoda in un ambiente appenninico costituito da fitti boschi e ampi crinali, avvolto da una vegetazione selvaggia; la Val Borbera infatti, è una valle chiusa, non presenta dei valichi di comunicazione commerciale e questo ha contribuito in modo determinante alla creazione di un ambiente integro dal punto di vista dell'aspetto naturale e faunistico.
Per la cronaca ho chiuso col tempo di 12:43:41
La classifica <<qui>>
Un paio di foto: